
Lessico veterinario
TBE - Meningite nel cane
- Infiammazione del cervello e delle meningi
- Malattia rara del cane, diffusa maggiormente nell'Europa meridionale
- Le razze di cani di grandi dimensioni sono particolarmente a rischio
- Il sistema immunitario sembra svolgere un ruolo importante
- Occorre prestare attenzione quando si viaggia, perché è documentata anche in altri paesi
Morso di zecca nel cane - quando occorre andare dal veterinario?

In caso di morso di zecca, bisogna andare dal veterinario nei seguenti casi:
- Il punto in cui è avvenuto il morso è arrossato e infiammato
- Non è possibile rimuovere completamente la zecca (la testa resta attaccata alla pelle)
- Grave infestazione da zecche (in particolare nei cuccioli e nei cani di taglia piccola): rischio di anemia
- Il cane mostra sintomi quali febbre e apatia
- Il cane ha dolore e zoppica
Sintomi e cura in caso di TBE
Vaccinazione contro la TBE - la profilassi contro le zecche è la migliore forma di prevenzione.
Un ulteriore rischio legato al morso di zecche: la borreliosi
La borreliosi viene anch'essa trasmessa tramite il morso della zecca. Non è una malattia mortale ed è diffusa in tutta Europa. Nota anche come malattia di Lyme, è causata da batteri della famiglia Borrelia burgdorferi. Viene trasmessa a diversi animali, ad esempio roditori, cani, gatti, ma anche all'uomo. Nel cane l'infezione ha generalmente un decorso subclinico, ovvero senza alcun sintomo riconoscibile. Talvolta si possono osservare segni di malessere o di zoppia, ma la rilevanza clinica di questa infezione è comunque bassa. Il veterinario esegue la diagnosi attraverso diversi esami (PCR, Western blotting). È possibile eseguire una cura antibiotica. Come profilassi si raccomanda una profilassi contro le zecche. La possibilità di vaccinazione esiste, ma è oggetto di dibattiti tra gli esperti, in quanto non si dispone di sufficienti esperienze circa l'efficacia comparativa dei vari vaccini. Inoltre, non esistono studi affidabili circa la virulenza dei batteri Borrelia in funzione della specie e i vaccini contengono in parte antigeni di specie diverse.