Verdure per cani

Ottimo integratore per l'alimentazione a base di di carne pura / BARF
Ordina per:
5 Articolo
Garden Casserole
Mix di frutta e verdura
400g da 3,75 €* Set 22,50 € da 21,83 €*
(4)
da 9,00 € / 1 kg
da 3,75 €*
Garden Casserole
Green Detox
400g da 3,75 €* Set 22,50 € da 21,83 €*
(1)
da 9,00 € / 1 kg
da 3,75 €*
Garden Casserole
Orange Detox
400g da 3,75 €* Set 22,50 € da 21,83 €*
(0)
da 9,00 € / 1 kg
da 3,75 €*
Garden Casserole
Red Detox
400g da 3,75 €* Set 22,50 € da 21,83 €*
(0)
da 9,10 € / 1 kg
da 3,75 €*
-9%
Pacchetto introduttivo L
(0)
9,70 € / 1 kg
38,37 € 34,92 €*

Verdure per cani: un integratore salutare per l'alimentazione dei cani

 Questo è il sapore dell’estate: è arrivata Terra Canis Giardiniera! Con l’80% di verdure e il 20% di frutta, Terra Canis Giardiniera è l’integratore perfetto per l’alimentazione del vostro cane a base di carne cruda, cotta o in scatola. Tutte le materie prime sono in qualità human grade al 100%. Grazie alla cottura delicata, le fibre vegetali vengono scomposte per facilitare la digestione, mantenendo una percentuale elevatissima di vitamine e minerali naturali.

Quali verdure possono mangiare i cani?

 I cani possono gustare un’intera varietà di verdure, che costituiscono un integratore prezioso, naturale e ricco di vitamine per la loro alimentazione. Tra le varietà di verdure che i cani possono mangiare senza esitazioni ci sono carote, broccoli, zucchine, pastinaca, barbabietole, patate dolci e zucca. Tutte queste verdure sono ricche di nutrienti, che contribuiscono a mantenere la salute dell’animale. Terra Canis utilizza le verdure in ogni menù per abituare il cane, in quanto carnivoro e onnivoro, ad apprezzare ingredienti ricchi di vitamine e naturali, che, grazie alla molteplicità di sostanze nutritive, fibre alimentari e sostanze vegetali secondarie rappresentano un integratore ideale alla dieta a base di carne.

Quali verdure sono utili alla digestione del cane?

 Alcune varietà di verdure sono particolarmente utili per la digestione dei cani. Le carote sono un esempio eccellente, in quanto contengono fibre alimentari che contribuiscono al benessere dell’intestino. Anche la zucca e le patate dolci sono facilmente digeribili e possono essere utilizzate in caso di problemi gastrointestinali. Un’alimentazione bilanciata, che contenga queste varietà di verdure, può contribuire alla salute digestiva del cane. In base alla varietà, la verdura somministrata deve essere servita cotta e, inoltre, sminuzzata, in modo che il cane possa approfittare al meglio dei relativi vantaggi nutrizionali.

Quanta verdura può mangiare il cane?

 La quantità di verdura che il cane può mangiare dipende dalla taglia, dal peso e dalle esigenze individuali. Come regola approssimativa è possibile sostituire con la verdura il 30% circa della razione giornaliera di cibo del cane. La verdura deve essere servita in porzioni, a pezzetti o eventualmente frullata, per facilitarne l’assunzione e la digestione. La verdura può essere somministrata al cane cruda oppure cotta. Prima di integrare le verdure nell’alimentazione del cane è necessario accertarsi che questi alimenti siano ben tollerati e non provochino reazioni allergiche. Consultate eventualmente il vostro medico veterinario o un esperto nutrizionista, per determinare le opzioni migliori in fatto di verdure per il vostro cane. Nel complesso, l’aggiunta di verdura può rappresentare una possibilità salutare e gustosa per arricchire l’alimentazione del vostro amico a quattro zampe. Considerate sempre le esigenze individuali del vostro cane e cosa la sua digestione riesce a tollerare, per assicurarvi che tragga vantaggio dai benefici delle verdure.