Ordina per:
Cosa contraddistingue il cibo per cani con problemi renali?
I cani con problemi renali, oltre che di molti liquidi e di una corretta terapia veterinaria, necessitano anche di una dieta speciale, in grado di supportare la funzionalità renale e rallentare la malattia. A tale riguardo, il cibo per cani con problemi renali è studiato specificamente per soddisfare le esigenze dei cani con ridotta funzionalità renale. Cosa rende quindi questo cibo così particolare e perché è importante?
Cosa contraddistingue il cibo per cani con problemi renali?
1. Basso contenuto di proteine: I cani con problemi renali devono assumere meno proteine, per non sovraccaricare i reni; sono infatti proprio i reni a metabolizzare le proteine. Maggiore è la quantità di proteine assunta dal cane, tanto più i reni sono costretti a lavorare, con un carico che diventa eccessivo in caso di malattia. Il cibo per cani con problemi renali contiene una percentuale ridotta di proteine, che però sono di altissima qualità, per cui l’organismo riceve un apporto proteico sufficiente, senza caricare ulteriormente i reni.
2. Basso contenuto di fosforo: Anche il fosforo viene metabolizzato nei reni e quindi, se in quantità elevata, costituisce un potenziale carico a livello renale. Per questo motivo è essenziale ridurre il fosforo, in modo da garantire al cane una dieta adeguata per la funzionalità renale.
3. Alta accettazione: Un aspetto spesso sottovalutato nel caso del cibo per cani con problemi renali riguarda l’accettazione dell’alimento. Dal momento che i cani con problemi renali mostrano spesso inappetenza, è particolarmente importante che il cibo risulti gustoso e venga mangiato volentieri. Una formulazione dall'aroma gradevole è, quindi, indispensabile per incoraggiare il cane a nutrirsi in misura sufficiente.
4. Acidi grassi omega-3: Questi acidi grassi essenziali hanno proprietà antinfiammatorie e contribuiscono a supportare e proteggere la funzionalità renale.
55. Qualità degli ingredienti: Gli ingredienti di alta qualità sono fondamentali per assicurare che il cane riceva un cibo particolarmente nutriente e sano. Il cibo per cani con problemi renali contiene unicamente materie prime sottoposte a severi controlli, per garantire il miglior supporto possibile ai reni e alla salute generale. Le ingredienti di qualità human-grade, come quelle utilizzate nella linea “Low Protein” di Alimentum Veterinarium
6. Basso contenuto di sodio: Dal momento che un eccesso di sodio può causare un aumento della pressione sanguigna, il cibo per cani con problemi renali è caratterizzato da un basso contenuto di sodio, in modo da decongestionare i reni e la circolazione del sangue.
Perché il cibo per cani con problemi renali è necessario?
I cani affetti da malattie renali hanno un metabolismo ridotto e, contrariamente ai cani sani, possono avere difficoltà ad assimilare molte sostanze nutritive. Il cibo per cani di tipo standard, composto prevalentemente da carne, contiene spesso proteine e fosforo in percentuale elevata, con un ulteriore carico potenziale per i reni. Il cibo per cani con problemi renali è stato sviluppato appositamente per ridurre i carichi in questione e fornire, allo stesso tempo, tutte le sostanze nutritive importanti, che garantiscono la salute e il benessere del cane. Un’alimentazione di questo genere contribuisce a migliorare la qualità di vita del cane e rallentare la malattia.
Quale tipo di snack può mangiare un cane con problemi renali?
Anche i cani con problemi renali possono ricevere qualche bocconcino di tanto in tanto, purché il prodotto rispetti le esigenze alimentari del cane e non costituisca un carico per i reni. Ecco alcuni punti a cui prestare attenzione nella scelta degli snack per cani con problemi renali:
1. Basso contenuto di proteine e fosforo: Gli snack adatti ai cani con malattie renali hanno un basso contenuto di proteine e fosforo. Si tratta di snack appositamente formulati per non caricare inutilmente i reni e contenenti proteine di alta qualità, facilmente digeribili, in quantità molto ridotta.
2. Arricchiti con acidi grassi omega-3 e antiossidanti: Sono particolarmente utili per i reni gli snack arricchiti con acidi grassi omega-3 e antiossidanti, che supportano la funzionalità renale e favoriscono la salute generale del cane.
3. Ingredienti di alta qualità: Gli snack appositamente sviluppati per cani con malattie renali sono composti da ingredienti di alta qualità, la cui tollerabilità e composizione nutrizionale sono state verificate. Ciò garantisce che il cane riceva un bocconcino sano, in grado di supportare la sua dieta specifica.
In conclusione, la scelta degli snack per cani con problemi renali dovrebbe sempre avvenire in accordo con il veterinario, per assicurarsi che la composizione del prodotto sia corretta e contribuisca a supportare la funzionalità renale.