Ordina per:
Cosa contraddistingue il cibo per cani con problemi di fegato?
I cani, che soffrono di disturbi al fegato, necessitano spesso di una dieta speciale, per supportare la funzionalità epatica e rallentare la progressione della malattia. Il cibo per cani con problemi di fegato è appositamente sviluppato per questo tipo di patologia e si accorda perfettamente con le loro specifiche esigenze. Quindi, cosa rende questo tipo di cibo così particolare e perché è tanto importante?
Cosa contraddistingue il cibo per cani con problemi di fegato?
1. Proteine di alta qualità, facilmente digeribili: La quantità di prodotti della degradazione intestinale dovrebbe essere ridotta nei pazienti affetti da malattie del fegato. Per questo, il cibo per cani con problemi di fegato contiene proteine facilmente digeribili e di alta qualità, che non affaticano il fegato e, allo stesso tempo, evitano la perdita di massa muscolare.
2. Basso contenuto di rame: Dal momento che un accumulo eccessivo di rame nel fegato può peggiorare la malattia, il cibo per cani con problemi di fegato ne contiene solo una percentuale molto bassa. Ciò contribuisce a ridurre il carico del fegato, a cui viene garantito il riposo necessario per il recupero.
3. Alta accettazione: È possibile che i cani con problemi di fegato soffrano spesso di inappetenza. Per questo motivo è importante che il cibo sia gustoso e facile da accettare. Il cibo per cani con problemi di fegato è formulato appositamente per risultare particolarmente appetibile e incoraggiare il cane a nutrirsi con gusto.
4. Contenuto più elevato in antiossidanti e acidi grassi omega-3: Gli antiossidanti e gli acidi grassi omega-3 aiutano a ridurre le infiammazioni del fegato, supportando la rigenerazione cellulare. Inoltre, contribuiscono a stabilizzare la funzionalità epatica e favoriscono la salute generale del cane.
5. Ingredienti di alta qualità Per i cani affetti da malattie del fegato la qualità degli ingredienti è particolarmente importante. L'alta qualità del cibo per cani con problemi di fegato si evidenzia nell’uso di materie prime pregiate, sottoposte a controlli severi, per garantire al cane il prodotto migliore. Massima qualità possibile e freschezza, ottenute grazie a ingredienti di qualità human-grade, come quelle utilizzate nella linea “Low Protein” di Alimentum Veterinarium.
Perché è necessario il cibo per cani con problemi di fegato?
Il fegato svolge un ruolo centrale nel metabolismo del cane. Se il fegato è malato, non riesce più a espletare correttamente molte delle sue funzioni. Il cibo per cani con problemi di fegato è stato sviluppato per decongestionare il fegato, fornendo comunque al cane tutte le sostanze nutritive importanti, necessarie per la sua salute. Una dieta mirata a basso contenuto proteico aiuta ad alleviare i sintomi e rallentare la progressione della malattia, migliorando così la qualità di vita del cane.
Quale tipo di snack può mangiare un cane con malattie del fegato?
Anche i cani con problemi di fegato possono ricevere degli snack di tanto in tanto. È importante, però, fare attenzione alla giusta composizione, per non caricare inutilmente il fegato.
1. Proteine di alta qualità, facilmente digeribili: Gli snack migliori per i cani con problemi di fegato contengono proteine di alta qualità, facilmente digeribili. Queste sostanze contribuiscono a evitare la perdita di massa muscolare, senza sollecitare eccessivamente il fegato.
2. Formulazioni a basso contenuto di rame: Dal momento che l’eccesso di rame può danneggiare ulteriormente il fegato, gli snack per cani con problemi epatici dovrebbero contenerne il meno possibile.
3. Antiossidanti e acidi grassi omega-3: Gli snack per cani con malattie del fegato sono spesso arricchiti con sostanze nutritive supplementari, come antiossidanti e acidi grassi omega-3, che supportano la funzionalità del fegato e attenuano le infiammazioni.
4. Ingredienti di alta qualità: I bocconcini per cani con malattie del fegato sono composti da ingredienti selezionati, di alta qualità, in grado di soddisfare esigenze alimentari specifiche. Ciò garantisce che il cane possa ricevere snack sani e appetitosi, senza sovraccaricare il fegato.